Addio al “doppio vincolo” paesaggistico sugli interventi selvicolturali
Approvato l'emendamento che toglie il doppio vincolo ai boschi che ricadono in aree di interesse...
di Simone Borchi
Commenti & Proposte è uno spazio libero che ospita considerazioni e idee inviate alla Redazione. I testi qui pubblicati non sono sottoposti a lettura di Referee e non rispecchiano necessariamente la posizione della Redazione o del Consiglio Editoriale di Sherwood.
Fate silenzio! Ho in mente questa espressione, più comando che richiesta, fin dai primi tempi delle scuole elementari, sul finire degli anni Cinquanta e mi rendo conto che, senza esserne pienamente consapevole, io, come i miei compagni, ne percepivamo il significato profondo. Non un semplice stare zitti, ma adottare il silenzio come precondizione dell’ascolto, dell’attenzione e quindi dell’apprendimento.
“Parlare e insegnare appartiene al Maestro, tacere e ascoltare spetta al discepolo”[1] potrebbero essere parole di un mio insegnante di quegli anni, invece risalgono al 540 circa e sono tratte dal capitolo VI della Regola di San Benedetto, che si intitola “Il silenzio”.
A distanza di pochi decenni da quei miei ricordi pare oggi di essere in un altro mondo, con la musica ridotta a frastuono che rimbomba nei negozi, nei supermercati, al ristorante, al bar, in pizzeria e fa tutt’uno con il caos acustico di ogni città e paese, mentre molti passano con cuffie e auricolari, isolati dentro il proprio individuale rumore. Sembra che sia diffusa la paura di parlare, riflettere, confrontarsi e il rumore compone una barriera contro gli altri e se stessi. Non silenzio, non ascolto, non attenzione.
In questo contesto parlare del silenzio e, nella fattispecie, del silenzio del bosco significa costruire un argine contro la corrente, scegliere un diverso modo di percepire e di vivere, costituire un’alternativa scomoda, minoritaria e spesso incompresa.
Il silenzio del bosco non è una situazione in qualche modo definita, ma una condizione soggettiva in cui ci collochiamo, a prescindere dall’effettiva condizione di rumorosità. Non esiste infatti un bosco in cui i rumori siano del tutto assenti e, anche quando non risuonano i bramiti dei cervi, non fischiano i freddi venti di tramontana e grecale e non gracchiano le motoseghe e i trattori dei boscaioli, anche allora se ascoltate profondamente, oltre al vostro respiro, sentirete un ronzio di insetti, scricchiolii di tronchi, un lieve frusciare di chiome o di foglie che cadono. Ma, attenzione, se siete a questo punto avete già abbracciato il silenzio, l’attenzione, l’ascolto.
Cercherò di scrivere del silenzio del bosco in due diversi modi, secondo la tradizione benedettina- camaldolese e secondo la mia esperienza e il mio sentire di selvicoltore.
San Benedetto da Norcia, il fondatore del monachesimo occidentale, cercò tra i monti e i boschi dell’Appennino quei luoghi che il monachesimo orientale identificava nei deserti geografici, in quanto il participio desertum significa luogo abbandonato, disabitato, incolto. Così i monasteri benedettini popolarono i boschi più remoti e si spinsero fin sui rilievi prealpini, alla ricerca di quel silenzio necessario per l’ascolto della parola di Dio, ma anche per rendere quei luoghi curati, abitati, coltivati.
La fondazione dell’Eremo camaldolese, di poco successiva al Mille, ripropone la scelta del bosco come deserto lontano dai rumori, dove meglio si ascolta la parola di Dio e gli alberi sono il mare verde in cui emerge l’isola monastica, protetta e protettrice di quanto la circonda.
Questa collocazione spinge fin dall’inizio i monaci a un rapporto reciproco con la foresta, coerente con il libro della Genesi che vuole l’uomo coltivatore e custode del giardino di Eden [2], costruendo una rete di relazioni che in oltre otto secoli diverrà anche luminoso esempio di capacità selvicolturale in un contesto di rispetto della dignità lavorativa e sociale dell’uomo, anche se la visione camaldolese resta ancorata prima di tutto a una lezione teologica.
Una suggestiva riflessione sul silenzio nella tradizione monastica viene dalle parole di Salvatore Frigerio, monaco camaldolese : “Il silenzio diventa lo spazio naturale della riflessione, della conoscenza, di quella statio, cioè di quella sosta necessaria a sgombrare la mente da quanto distrae e impedisce un dialogo proficuo con Dio e con l’Uomo…”[3].
I silenzi diventano quindi eloquenti e parlano a chi sa ascoltare, invitano a riflettere, ad approfondire in senso teologico ma anche laico, perché la conoscenza passa dall’umiltà dell’ascolto.
Il mio punto di vista di forestale, di selvicoltore sul “silenzio del bosco” parte dall’umiltà di chi sa di essere curatore pro-tempore di una sequela di successioni vegetazionali che vanno ben oltre la dimensione di una vita umana. Spesso è proprio il forestale, con i rumori dei tagli e delle macchine, a rompere apparentemente l’armonia, ma si tratta appena di un brusio in confronto alla vastità dei boschi che, in silenzio, crescono. D’altronde il bosco e tutta la natura non hanno bisogno dell’uomo, ma è l’uomo che ha bisogno di coltivare per la propria vita la terra e il bosco, almeno fino a quando non si riuscirà a riprodurre in modo economico i meccanismi di fotosintesi.
Alex Langer nei suoi scritti non ha mai accennato al bosco e ai selvicoltori, ma la sua idea di “conversione ecologica” si radica nell’etica sostenibile effettivamente praticata in comunità locali, incrociate con le dimensioni regionali e globale. Sicuramente la sua infanzia scandiva in modo naturale il rapporto con il bosco, con quella interdipendenza così familiare da essere quasi scontata. Si trattava di boschi fortemente antropizzati, disposti sui versanti al di sopra delle coltivazioni a cereali, ancora molto diffuse nelle valli alpine, e al di sotto dei pascoli arrampicati fin sui crinali. Paesaggi costruiti dall’ingegno, dalla fatica e dall’affetto dell’uomo, non per distruggere, ma per rendere domestico e quindi utilizzabile per la vita anche l’ambiente più difficile. L’aggettivo domestico è estraneo a forme di sfruttamento, perché significa appartenere alla casa, alla famiglia e da proteggere come tale.
Ancora oggi guardando un maso ci rendiamo conto che il legno, il bosco, è lo scrigno profumato di resina costruito attorno all’uomo, i pezzi di legna ordinatamente accatastati sotto le scale e i balconi, i fascetti di rami d’abete rosso per accendere le stufe. E questo stretto legame fra legno, vita del bosco e dell’uomo emerge comunque, anche dove il turismo ha sopravanzato qualsiasi altra attività.
Dove le comunità locali hanno imparato a vivere con il bosco, non esiste conflitto fra tagliarlo e curarlo, ma ogni azione si riconduce a quel coltivare che è l’espressione massima dell’uomo giardiniere del mondo. Anche in questo caso il silenzio è la metafora dell’armonia tra la crescita del bosco e il suo utilizzo per la vita della comunità, senza bisogno di usare l’aggettivo sostenibile, perché la selvicoltura lo è sempre per definizione.
Negli ultimi decenni questa silenziosa armonia è stata rotta dal rumore di chi, singoli, associazioni e istituzioni, ha occupato partendo da uno spazio “altro” l’ambiente dei boschi, dei montanari, dei selvicoltori, con la pretesa di dettare regole e priorità pregiudiziali che non tengono conto dei rapporti consolidati fra territori e residenti. Gli stessi organi di gestione delle aree protette tendono a limitare le attività forestali, radicate nelle economie locali, e contemporaneamente sostengono un turismo in prevalenza inconsapevole dei valori culturali espressi localmente dal rapporto uomo-ambiente.
Si attuano politiche forestali contraddittorie, da una parte si vuole trasformare in bosco misto l’abetina pura, ormai residuata in poche migliaia di ettari soprattutto sull’Appennino tosco-romagnolo, dall’altra si incentiva, peraltro giustamente, la conservazione del castagneto da frutto, il bosco più antropizzato, quasi un frutteto. I paesaggi storici, come la fustaia di abete bianco e il castagneto, dovrebbero sempre essere salvaguardati, perché hanno in sé la cultura di una comunità, l’esperienza e la scienza di ennesime generazioni e rappresentano veri e propri monumenti naturali che richiedono adeguate pratiche colturali per essere conservati. Invece l’abetina tende ormai a scomparire, da una parte distrutta nei soggetti giovani dalle dilaganti popolazioni di cervidi, dall’altra impedita da norme che riducono al di sotto del minimo i piccoli tagli a raso necessari per la rinnovazione.
Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi prima ha limitato a 0,3 ettari il taglio a raso, con le piantine di abete che rimangono oppresse dai circostanti alberi alti 30-40 metri, poi nel 2021 ha proibito qualsiasi taglio di rinnovazione, condannando l’abetina a un inevitabile crollo e alla sua scomparsa. Anche in questo caso occorrerebbe accogliere la cultura dei luoghi e non cedere alla percezione turistica “alterata” da un taglio a raso che non rappresenta più di un centesimo di tutta l’abetina.
Le abetine, i castagneti, le peccete e la gran parte dei nostri boschi costituiscono splendidi paesaggi, ambienti naturali importanti, ma anche risorse per la vita delle comunità locali e devono essere conservati e riprodotti adottando adeguate tecniche, senza indulgere troppo alla sfumata differenza tra naturale e artificiale.
Quando Langer definiva la sua proposta di “conversione ecologica” aveva ben presente che una logica repressiva e comunque autoritativa non poteva convincere e motivare a quella rivoluzione interiore che sola poteva portare l’uomo su una strada di mutuo rapporto con l’ambiente: una strada lunga e difficile, che coniuga la tradizione cattolica con l’analisi marxista e le nuove consapevolezze ecologiche. E questa strada poteva condurre alla meta "solo in una dimensione comunitaria percepibile, non astratta, non finta, non puramente cartacea, non idealmente pensata…" [4].
Dunque non un ecologismo importato, non la colonizzazione dell’ambiente da parte di chi non ci vive, ma una consapevolezza nata e cresciuta nelle comunità che vivono il rapporto con un determinato territorio.
Questa considerazione ci riporta al rumore e alle pressioni che interessi esterni al bosco, agli spazi rurali e montani esercitano sulle popolazioni locali, minacciando equilibri economici ma anche esistenziali da cui si dovrebbe trarre ispirazione per nuove politiche ambientali e per un rapporto fraterno con questa terra che ci ospita.
È tempo che il silenzio cali sull’arroganza dei cacciatori di spazio, la risorsa più appetibile fuori dalle zone urbanizzate, e che si possa finalmente dialogare fra territori rurali e montani e aree metropolitane per rivitalizzare quell’interdipendenza che sola può accompagnarci nel rispetto di tutti gli inquilini del Pianeta.
Inquadriamo le pratiche di terapia forestale nel contesto socioeconomico con un intervistata a Ilaria Doimo e Davide Pettenella che hanno approfondito questo tema attraverso studi e ricerche.
Rilievo di precisione della martellata con sistemi GNSS-RTK quale supporto alla progettazione di cantieri di utilizzazione forestale soprattutto in aree protette.
Il “silenzio del bosco”, condizione soggettiva di ascolto e attenzione contrapposto ad un ecologismo che spesso non tiene conto dei rapporti consolidati fra territori e residenti.
Intervista a Renzo Motta sull'approccio selvicolturale "Closer-to-nature", affrontato nel XIV Congresso SISEF
Associazione Arboricoltori ha organizzato due giornate di scambio di buone pratiche in arboricoltura.
Il parco macchine proposto è sempre crescente e comprende verricelli, teleferiche, gru, pinze, spaccatrici, seghe circolari e molte altre attrezzature per la movimentazione del legname e la prepar
Dal Giappone alle nostre foreste: come la terapia forestale è arrivata in Italia e quali opportunità può generare. Intervista a Federica Zabini (CNR) nell'ambito del progetto FOR.SA - Foreste e
Un editoriale apparso sul sito di Mountain Wilderness Italia intitolato "Non ci sono più boscaioli ed è un problema per tutti" spinge a ulteriori riflessioni.
Il nuovo Manifesto di EUSTAFOR invita a riflettere sul ruolo di esempio dei demani forestali pubblici
L'umanizzazione edulcorante della natura fa davvero bene al rapporto tra esseri umani ed ecosistemi? Una riflessione a partire da un articolo del Guardian.
Per prolungare la fissazione di CO2 oltre la vita delle piante queste devono avere un fusto idoneo ad essere trasformato in manufatti di lunga durata.
Nell'editoriale del numero 253 di Sherwood (2021) Luigi Torreggiani si interroga sul fatto che nell'acceso dibattito tra conservazione e utilizzazione c'è sempre un grande assente: la selvicoltura
Perché NON pianteremo 100 miliardi di alberi in breve tempo valuta criticamente la possibilità di mitigare la crisi climatica con la piantagione di alberi nelle aree periurbane di tutto il Pianet
Recensione della serie televisiva "L'uomo dei boschi", una produzione francese con protagonista Simon Allix, un artista viaggiatore che applica il suo talento all’editoria e al cinema.
Recensione del podcast “Vicini e lontani” del Post, con Matteo Bordone si parla di specie alloctone che proliferano fuori dal loro territorio di origine.
Dicono che troverete più nei boschi che nei libri. E che gli alberi vi insegneranno cose che nessun maestro vi dirà. È vero! Ed è proprio questa la meraviglia del bosco.
Pascale ci consegna un diario, un itinerario all’interno del suo “giardino botanico”, dove vengono raccontati i traguardi, ma anche i fallimenti e le debolezze di una vita intrecciata alle pi
Un video che ripercorre a ritroso il viaggio che ha per protagonista il legno di risonanza di un abete rosso trasformato in un clavicembalo artigianale di elevatissima qualità acustica.
Recensione del libro "Alle origini del diritto forestale italiano - Il dibattito dottrinale dal 1877 al 1923" di Federico Roggero.
Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. E poi Aggiungi alla schermata principale.