Corsi & Convegni

Meccanizzazione per la gestione forestale sostenibile dei castagneti da legno

×

Articolo aggiunto ai Preferiti!

Meccanizzazione per la gestione forestale sostenibile dei castagneti da legno

Nell’ambito del progetto "Multifunzionalità della Foresta e Uso Sostenibile delle Risorse Rinnovabili"-MASAF Direzione Generale Economia Montana e delle Foreste Autorità di Gestione del Sottopiano Operativo 3 POA 2014-2020, si svolgerà la prima giornata dimostrativa di buone pratiche sulla gestione sostenibile dei castagneti da legno. L’evento si terrà il 9 dicembre 2024 presso il Palazzo De Philippis in Via Giuseppe Mazzini, Bellosguardo (Salerno) in una sessione mattutina dalle ore 10:00 alle 13 e pomeridiana dalle 15:00 alle 17:00. Clicca qui per la posizione su Google Maps.

Sarà possibile seguire l’evento anche da remoto sulla piattaforma Meet al seguente link: https://meet.google.com/ogs-tjum-swo

Il tema riguarderà le nuove macchine e tecnologie per mitigare gli impatti al terreno, migliorare la logistica e massimizzare la produttività dei cantieri in castagneti da legno. La giornata sarà tenuta dal Dott. Raffaele Spinelli (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Bioeconomia), specializzato in meccanizzazione e sistemi di utilizzazioni boschive, e sono previste anche attività in campo. Il programma affronterà nel dettaglio i seguenti temi:

  • La meccanizzazione forestale oggi: esempio Piemonte e Toscana.

  • Gli impatti della meccanizzazione forestale: buone prassi per mitigare gli impatti, organizzazione dei cantieri forestali, erosione del suolo, esboschi difficili.

  • Teleferiche e winch assist: principali attrezzature sul mercato, costi e formazione.

  • Il calcolo dei costi macchina: costo gasolio, costo personale.

  • Sopralluogo in campo nel castagneto: discussione e ipotesi di lavoro.

La giornata è rivolta a rappresentanti di Enti pubblici, imprese boschive, ricercatori e proprietari forestali. Si tratta della prima di 8 giornate divulgative finalizzate a valorizzare il patrimonio forestale dell’areale nel Parco del Cilento.

 

 

ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE

Altre news

Image

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Seguici su

Publish modules to the "offcanvas" position.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet