Pubblicazioni

30 anni di Sherwood: nuovi strumenti per gli abbonati e altre storie

×

Articolo aggiunto ai Preferiti!

Nuovi strumenti per gli abbonati di Sherwood
Ascolta l'articolo

di Paolo Mori

Solo tre anni fa, nel numero 256 di Gennaio-Febbraio 2022, annunciavamo la ri-evoluzione dell’ecosistema Sherwood, descrivendo la nuova impostazione della rivista, del sito web e della newsletter.

Tre anni sembrano pochi, ma nel frattempo il contesto ha continuato a modificarsi. Sempre più persone leggono attraverso smartphone, tablet e computer, è cresciuta l’attenzione verso strumenti come i podcast, ma allo stesso tempo un numero importante di abbonati preferisce ancora la versione cartacea.

Per noi della Redazione è importante che “l’Ecosistema Sherwood” sia utile al maggior numero di persone possibile, permettendo a ciascuno di trovare ciò che lo interessa e fruirlo nel modo che preferisce. Perciò, in questi mesi abbiamo introdotto una serie di innovazioni che consentiranno di godere con più facilità dell’Ecosistema Sherwood. Vediamone insieme alcune, poiché è importante che anche coloro che usano in prevalenza il cartaceo, conoscano tutti i vantaggi che nel digitale sono riservati agli abbonati.

La porta di accesso a tutte le novità che stiamo per presentarvi è l’attivazione del profilo personale. Basta farlo una sola volta e, se siente abbonati, il sistema vi riconoscerà come tali ad ogni nuovo ingresso permettendovi di personalizzare l’esperienza di navigazione. Sarà possibile, ad esempio, salvare gli articoli preferiti in una specie di libreria personale, rinnovare l’abbonamento direttamente dal sito e accedere in modo rapido alle aree riservate agli abbonati. Non solo, chi è abbonato può leggere tutti i numeri di Sherwood pubblicati dal 1995 ad oggi. In altri termini può avere 30 anni di lavoro sul cartaceo a portata di computer e di smartphone, Così tutti i contenuti saranno consultabili da qualsiasi luogo: al lavoro, in bosco, a casa… in vacanza.

Per gli abbonati, oltre a poter sfogliare la versione in formato PDF come in passato, da questo numero sarà possibile leggere anche sul sito web gli articoli della Rivista. Il tutto in anteprima, mentre si attende che la propria copia cartacea arrivi a casa. Questo permetterà di leggere direttamente da smartphone, tablet o computer e di accedere agli approfondimenti cliccando direttamente i link presenti negli articoli.

Inoltre, gli articoli della Rivista cartacea sono adesso disponibili anche in formato audio. Un nuovo modo per informarsi anche in viaggio o durante una passeggiata.

Insomma, l’abbonamento al cartaceo fa accedere anche alla versione digitale di contenuti riservati.

Una novità che ci sta particolarmente a cuore è la possibilità di commentare gli articoli che pubblichiamo sia nella rivista che nel sito web. Molte delle persone che ci seguono hanno espresso a più riprese l’interesse a condividere i propri pensieri riguardo a tematiche “calde” del settore forestale. Adesso è possibile partecipare alla discussione lasciando un commento al termine di ogni articolo. Certo, ci sono delle regole per commentare e la Redazione vigilerà affinché siano rispettate, ma favoriremo il dialogo. Vogliamo che Sherwood sia non solo una rivista o un sito web di informazione, ma anche una vera e propria comunità di appassionati. Naturalmente gli articoli aperti a tutti potranno essere commentati da chiunque, mentre quelli riservati agli abbonati solo da questi.

Ed è proprio per allargare la comunità che ruota attorno all’Ecosistema Sherwood che abbiamo lanciato un’altra importante novità: un nuovo tipo di abbonamento, “Tutto Digitale”, pensato soprattutto per chi viaggia molto e non ha modo di portare con sé, o di farsi recapitare, il cartaceo.

Queste sono le ultime novità dal web dell’ecosistema di Sherwood, ma durante gli ultimi tre anni ce ne sono state molte altre. Se ancora non le conoscete, vi invitiamo a provare l’esperienza immersiva e multimediale dei Webdoc, a leggere o ad ascoltare le Pillole Forestali dall’Italia, a leggere gli articoli aperti a tutti, che pubblichiamo quotidianamente e che sono complementari agli approfondimenti riservati agli abbonati, a sfogliare e recuperare contenuti preziosi che abbiamo pubblicato sul sito web e che ogni sei mesi vengono raccolti su Sherwood DIGITAL

Riteniamo sia particolarmente utile ed efficace anche la possibilità di ricercare tutti i contenuti di Sherwood, Tecniko & Pratiko e Sherwood DIGITAL, per autore o parola chiave, attraverso la finestra di ricerca dell’archivio bibliografico.

Questo lungo elenco di possibilità può sembrare solo una pura e semplice promozione dell’attività di informazione e aggiornamento che produciamo. In parte lo è, non c’è dubbio. Ma è soprattutto la condivisione di una prima serie di iniziative di questo 2025 che, a Maggio, ci vedrà compiere i nostri primi 30 anni. Trent’anni in prima linea nel disseminare al meglio i contenuti che produce il mondo forestale.

A parte i temi sulla gestione di alberi e foreste, che trattiamo da quando è nata la rivista, se c’è una cosa che ha caratterizzato questi tre decenni di Sherwood è stata la volontà di innovare per essere più efficaci, di metterci in discussione, di aprirci a nuovi strumenti e possibilità. Abbiamo immaginato che l’Ecosistema comunicativo di Sherwood, in equilibrio dinamico come ogni ecosistema, debba continuare a crescere e adattarsi ad una realtà mutevole e ci impegniamo affinché sia così. Ciò è avvenuto e potrà ancora avvenire anche grazie all’energia di chi, come gli autori e i revisori degli articoli, i Consiglieri editoriali e i nostri abbonati, ci sostiene da così tanto tempo.

 

Per questo… trenta volte grazie!   

Articolo pubblicato nel n. 274/Gennaio-Febbraio 2025 di “Sherwood-Foreste ed Alberi Oggi”, anno 31 n. 1 - ISSN 1590-7805 - Bimestrale della Compagnia delle Foreste S.r.l.

Lascia un commento

Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!

I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.

ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE

Altre news

Image

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Seguici su

Publish modules to the "offcanvas" position.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet