Pubblicazioni

“La via del bosco”: online il nuovo numero di RRN Magazine dedicato alla Gestione Forestale Sostenibile

×

Articolo aggiunto ai Preferiti!

RRN Magazine: La via del bosco

Da pochi giorni è uscito un nuovo numero di RRN Magazine - la rivista della Rete Rurale Nazionale - intitolato “La via del bosco” e interamente dedicato al tema della gestione forestale sostenibile.

Il volume, di oltre 100 pagine e composto da numerosi articoli, riflessioni, interviste e racconti di progetti ed esperienze, è stato curato da Raoul Romano del CREA Politiche e Bioeconomia.

Oltre al PDF liberamente scaricabile, alla pubblicazione è correlato anche un podcast, della durata di circa 38 minuti, con varie voci del settore forestale.

“Il bosco può apparire come una semplice superficie su cui si sviluppa un'associazione vegetale formata da alberi, arbusti e cespugli. In realtà, le foreste e il bosco sono molto di più. Sono fondamentali per l'equilibrio della vita sulla Terra, indispensabili nel fornire benefici multipli, tangibili e intangibili, al genere umano oggi riconosciuti come Servizi Ecosistemici” spiega Romano nel suo editoriale introduttivo, “Le attività umane, di ogni tipo e genere, in ogni luogo e tempo, impattano sulle relazioni trofiche degli ecosistemi forestali, modificando creando nuovi equilibri ecologici, incidendo positivamente o negativamente sulla capacità degli ecosistemi di fornire questi servizi. L'uomo ha, quindi, la responsabilità, attraverso la Gestione Forestale Sostenibile di garantire le funzioni ambientali, economiche e socio-culturali che il bosco è in grado di fornire, per la società di oggi e per le generazioni future. Una responsabilità che si deve consolidare su moderne conoscenze tecniche e scientifiche, costruire sulle radici storico culturali e che ci permetterà di proporre una nuova "cultura del bosco", in grado di affrontare le sfide globali del nuovo millennio”.

Sfogliando e leggendo il volume sembra proprio che la volontà di promuovere una “nuova cultura del bosco” sia il filo rosso che lega ogni contenuto, compreso un articolo, a firma di Luigi Torreggiani della redazione di Sherwood, dedicato al nostro “Manifesto per una selvicoltura più vicina alla natura”.

Da questo numero di RRN Magazine dedicato ai temi forestali emerge un settore variegato e dinamico, che è cresciuto enormemente negli ultimi anni attraverso politiche e progettualità che hanno saputo imprimere un’accelerazione enorme alla sua vitalità.

La pubblicazione rappresenta quindi una sorta di celebrazione del tanto che è stato fatto, ma al tempo stesso un trampolino di lancio verso le sfide del futuro. Vi invitiamo a leggerla non solo per aggiornarvi sui numerosi temi affrontati, ma anche per sentirvi parte di questo cammino verso una nuova cultura del bosco.

 

Ascolta il podcast:

Lascia un commento

Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!

I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.

ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE

Altre news

Image

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Seguici su

Publish modules to the "offcanvas" position.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet