×

Articolo aggiunto ai Preferiti!

Image
Image

di Paolo Mori

12 DICEMBRE 2024

Sul sito Rivistasherwood.it, nuove iniziative per abbonati e non aprono i festeggiamenti dei 30 anni di impegno nella diffusione di temi forestali.

Image

di Andrea Barzagli, Luigi Torreggiani

15 Settembre 2024

Focus sul processo FOREST EUROPE che da 40 anni promuove strategie comuni di gestione sostenibile e protezione delle foreste in Europa.

Image

di Andrea Barzagli

12 Dicembre 2024

Dalla 9° Conferenza FOREST EUROPE analisi delle attività svolte, con focus su una pubblicazione sulla sostenibilità futura delle foreste europee.

Image

di Tommaso Chiti

12 Dicembre 2024

Le foreste sono cruciali per la neutralità climatica 2050: sequestrano carbonio e forniscono legno per usi durevoli. Servono scelte mirate per benefici netti.

Image

di Serena Buscarini

12 Dicembre 2024

La gestione forestale deve bilanciare protezione e uso sostenibile a livello di singoli siti e paesaggi, promuovendo con incentivi pratiche sostenibili.

Image

di Marco Albino Ferrari

12 Dicembre 2024

Serve superare l'ecopopulismo, puntare su conoscenza e azioni concrete per una gestione forestale sostenibile che tuteli e valorizzi le foreste.

Image

di A. Pra, I. Doimo, M. Masiero, D. Pettenella

12 Dicembre 2024

La gestione forestale in Europa richiede risorse innovative, semplificazione dell’accesso ai fondi e promozione di benefici ambientali e sociali.

Image

di Paolo Mori

12 Dicembre 2024

Si esamina l'uso sostenibile del legno per fini energetici in Italia, promuovendo tecnologie innovative e gestione responsabile delle risorse forestali.

Image

di Paolo Mori

12 Dicembre 2024

Chiarire alcuni aspetti sulle grandi centrali a biomasse aiuta a promuovere una gestione forestale e una produzione energetica più sostenibili

Image

di Valter Francescato

12 Dicembre 2024

Le caldaie a biomassa ad “emissioni quasi zero”, frutto di ricerche avanzate, hanno alti rendimenti e impatto minimo su qualità dell’aria e salute.

Image

di A. Paniz, V. Gallo

12 Dicembre 2024

La messa in discussione dell’uso energetico dei residui del verde fuori foresta preoccupa molto gli operatori della filiera legno-energia.

Image

di A. Paniz, V. Gallo

12 Dicembre 2024

La filiera foresta-energia è promossa da PNIEC e REDIII, che fissano obiettivi vincolanti e favoriscono l’uso a cascata per ridurre emissioni fossili.

Image

di Matteo Favero

12 Dicembre 2024

Il Decreto Sostenibilità impone la certificazione per biocombustibili in impianti ≥20 MW. Le imprese devono adeguarsi per restare competitive.

Image

di Luigi Torreggiani

12 Dicembre 2024

La legna per riscaldamento, diffusa ma problematica per la qualità dell'aria, è tema dell'intervista con Andrea Corocetta, esperto di Regione Piemonte.

Image

di M. Corgnati, E. Catalano, P. Brenta

12 Dicembre 2024

Regione Piemonte promuove la filiera legno-energia con un progetto di comunicazione, parte di una strategia per coniugare economia e ecologia.

Image

di Paolo Mori

12 Dicembre 2024

La riduzione degli incentivi cambierà il mercato dell'energia da biomassa. È essenziale adottare soluzioni efficienti e azioni coordinate tra istituzioni e professionisti.

Image

di S. Pezzato, V. Gottardi, D. Pettenella

12 Dicembre 2024

12 Dicembre 2024

I risultati di uno studio per valutare le potenzialità di mercato di assortimenti legnosi di piccolo diametro di conifera in provincia di Trento

Image

12 Dicembre 2024

Oltreterra 2024 propone l'animatore forestale territoriale: serve formazione universitaria in progettazione, facilitazione e leadership collaborativa.

Image

12 Dicembre 2024

All'8ª Mediterranean Forest Week si è parlato di restaurazione forestale, diversità genetica, incendi, boschi urbani, giustizia sociale e finanziamenti.

Image

12 Dicembre 2024

Leila Rossa Mouawad racconta i cedri del Libano, simbolo di resilienza e speranza, nonostante le minacce della crisi climatica e delle patologie.

Image

12 Dicembre 2024

Hellrigl evidenza l’importanza della trasformazione energetica del legno per la lotta alla crisi climatica e per il processo di transizione ecologica.

Image

12 Dicembre 2024

Albino Ferrari narra, tra arte e gestione forestale, la storia di un abete centenario che, dopo lo schianto, rivive simbolicamente in un quartetto d’archi

Image

12 Dicembre 2024

Umanizzare gli alberi, senza essere banali, è possibile, come fa Rizzetto nel suo libro, dove alberi dialogano di ecologia con solidità scientifica.

Image

di Tiziana Stangoni, Massimo Negrin

12 Dicembre 2024

Con l’EUDR la burocrazia rischia di creare difficoltà alle imprese forestali italiane. Serve garantire legalità mantenendo la competitività.

ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE

Altre news

Image

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Seguici su

Publish modules to the "offcanvas" position.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet