Visite: 152
SHERWOOD | FORESTE ED ALBERI OGGI si è evoluto negli anni, passando da essere una sola rivista cartacea ad un ecosistema di media che comprende ad oggi: riviste cartacee, riviste online, sito web di informazione e approfondimento, newsletter, canali social, video e podcast. Gli spazi di collaborazione con la nostra Redazione si sono quindi allargati e differenziati in una serie di strumenti che però hanno lo stesso obiettivo: favorire la divulgazione tecnica, scientifica e politica, trasversalmente al settore forestale italiano.
È nostro interesse ricevere contributi esterni su tutto ciò che coinvolge alberi, foreste e la loro gestione: innovazioni, progetti, eventi, buone pratiche, commenti…
Se hai dei contenuti da condividere e divulgare, non esitare a contattarci, la Redazione di Sherwood saprà guidarti nella scelta del canale migliore per veicolare il tuo contributo.
FAQ
Si richiedono, in generale, articoli corretti nell’esposizione dei dati e nelle citazioni bibliografiche, ma brevi e snelli nella forma.
Si ricorda che:
- I contributi sono volontari per cui non è previsto un compenso in denaro;
- La lunghezza totale dell'articolo (testo ed eventuali bibliografia, tabelle e didascalie) dovrà essere mediamente di 10-15.000 caratteri (spazi inclusi). La Redazione può accordare spazi più limitati o più ampi a seconda del tipo di comunicazione e del grado di interesse per i lettori. Perciò si consiglia di contattare preventivamente la Redazione per valutare lo spazio che può essere messo a disposizione del tema che si intende proporre.
- La pubblicazione di un contributo è decisione insindacabile della Redazione, anche se nella valutazione dei contributi, questa può essere supportata da referenti esterni a cui i testi saranno sottoposti in forma anonima.
- Nel caso di pubblicazione in riviste cartacee, la versione in formato .pdf dell’articolo potrà essere consegnata agli Autori, su esplicita richiesta, non prima di 6 mesi dalla data di pubblicazione.
Struttura di un articolo tipo
Titolo: (La Redazione si riserva di fare modifiche per adattarlo alle esigenze grafico-editoriale del media in cui verrà pubblicato).
Catenaccio introduttivo: Sussidio al titolo nell'approccio all'articolo.
(max 3-500 caratteri spazi inclusi).
Testo: suddiviso in capitoletti con brevi titoli in modo da facilitare la lettura e l'organizzazione del testo.
(Lunghezza indicativa di 8.000-10.000 caratteri spazi inclusi, se non diversamente concordato con la Redazione).
Tabelle e grafici: dovranno essere numerati, richiamati nel testo e corredati da didascalia.
Importante: inviare le tabelle in formato .doc o .docx (editabili) e i grafici in formato .xls o .xlsx. (Non è sufficiente inserire tabelle e grafici in formato immagine).
Immagini/foto: da inviare in formato immagine (jpeg, tif…), ad alta risoluzione (minimo 300 dpi) con lato corto di almeno 7 cm. Se citate nel testo devono essere numerate progressivamente e corredate di sintetiche didascalie. Se possibile, inviare un numero di fotografie maggiore rispetto a quello previsto (per permettere una migliore scelta in fase di impaginazione).
Bibliografia: trattandosi di articoli divulgativi le citazioni devono essere limitate ai testi essenziali per eventuali approfondimenti su dati e risultati e devono essere di facile reperibilità. Indicativamente l'elenco bibliografico dovrà riportare non più di 10/12 citazioni.
I testi in bibliografia dovranno essere impostati come gli esempi seguenti:
- Bianchi P., Rossi M., 1996 - Le foreste appenniniche. Edizioni Alpe. 250 pp. • Bianchi P., Rossi M., 2000 - I boschi del Caucaso. Boschi del mondo, anno 10 (3): 25-34. • Bianchi P., Rossi M., 2000 - La rinnovazione del larice. 17-39. In Verdi A. (a cura di) Il Larice in Italia. Edizioni Alpe. 176 pp.
Info autore/i: Nome e Cognome, affiliazione, e-mail e, se possibile, numero telefono (almeno dell'autore referente).
Scarica le norme editoriali in formato PDF >>>
La tua ricerca sta stretta in queste norme? Potresti pensare a proporre un Dossier.
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
Sardegna: il concorso per sette dirigenti del Corpo forestale favorisce le competenze giuridiche. Così non si tutelano le specificità dei laureati forestali
Riceviamo e volentieri rendiamo pubblica una lettera del Dott. Giovanni Asoni - Ufficiale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna, indizizzata alla Federazione regional
La cimicetta della bronzatura dell’eucalipto: primi rinvenimenti nella Liguria di Ponente
Thaumastocoris peregrinus, la "cimicetta della bronzatura dell'eucalipto", è stata individuata in Liguria, su Eucaliptus nicholii, specie utilizzata per la produzione di fronde ornamentali.
C’è coerenza tra gli strumenti di tutela del territorio e del paesaggio, le politiche forestali e la conservazione della biodiversità? Due casi esemplificativi in Sicilia: ericeti e sugherete
Spesso la gestione delle aree protette entra in conflitto con la conservazione del paesaggio storico-culturale. Il caso di ericeti e sugherete in Sicilia è emblematico: si tratta di un falso probl
Mother trees, alberi intelligenti e comunicanti, foreste “sociali”: analisi e rischi del dilagante antropomorfismo in alberi e foreste
Il crescente antropomorfismo verso alberi e foreste, visti come intelligenti o sociali, rischia di distorcere la scienza e alimentare disinformazione.
La Festa dell’Albero. Dalle origini al Regio decreto Serpieri del 1923
La storia, le leggi e le finalità della Giornata nazionale degli alberi giunta fino a noi adattandosi ai cambiamenti sociali, politici ed economici del nostro Paese da fine ottocento ad oggi.
Il progetto LIFE ClimatePositive presenta un toolkit online per l'associazionismo fondiario forestale
LIFE ClimatePositive a Milano per un evento per esplorare i vantaggi dell’associazionismo forestale, dirigendo l’attenzione alle opportunità di finanziamento e agli strumenti pratici disponibi
Pillole forestali dal mondo #01 - Il rinvio dell'EUDR e altre storie di dicembre
Pillole forestali dal Mondo #01. Si parla del rinvio dell'EUDR, di politiche forestali in Canada, di mercato del legno in Cile e di tanto altro ancora
In Cansiglio parte RA.dì.CE - progetto di cooperazione per lo sviluppo di una nuova filiera forestale locale
Parte il progetto RA∙dì∙CE, con l'obiettivo di costruire e siglare un “contratto di filiera forestale locale di tipo verticale” operativo e concreto per rilanciare l’economia del bosco i
Riflessioni sul futuro delle Foreste di Puglia
Regione Puglia organizza un evento per discutere del futuro delle foreste pugliesi con esperti, imprese forestali e la presentazione della pubblicazione CdF sulle politiche forestali della Regione.
Workshop sull’Agroforestazione in Italia
RRN organizza un workshop sull’Agroforestazione in Italia. Nel Piano Strategico nazionale PAC i sistemi agroforestali sono infatti presenti ma solo poche Regioni hanno aperto bandi su questa tema
Progetto DigiMedFor, un assegno di ricerca al CNR sulla valutazione della qualità del legno dall’albero in piedi ai prodotti derivati
Al CNR-BE un assegno di ricerca nell’ambito del progetto DigiMedFor sulla gestione di informazioni relative alla valutazione della qualità del legno dall’albero in piedi ai prodotti derivati.<
Considerazioni sulla formazione in Scienze Forestali e Ambientali
A settembre 2024 l’AUSF ha organizzato una tavola rotonda sulla formazione universitaria, un tema strettamente collegato alla professionalità e all’efficienza dell’intero settore nel prossim
“Tagliare un albero davanti alle classi? Un’attività con poca valenza didattica”. Il "no" di una scuola che fa riflettere
Un dottore forestale piemontese ci ha segnalato un fatto interessante, che porta a numerose riflessioni: il no di una scuola ad una proposta di educazione ambientale dedicata alla selvicoltura e al
"Abbiamo bisogno di boscaioli": l'insolito appello di un'associazione ambientalista che apre ad alcune considerazioni
Un editoriale apparso sul sito di Mountain Wilderness Italia intitolato "Non ci sono più boscaioli ed è un problema per tutti" spinge a ulteriori riflessioni.
Il nuovo Manifesto di EUSTAFOR: 4 inviti all’azione e 4 visioni chiave per le foreste europee del futuro
Il nuovo Manifesto di EUSTAFOR invita a riflettere sul ruolo di esempio dei demani forestali pubblici
È davvero necessario e utile "umanizzare" alberi e natura?
L'umanizzazione edulcorante della natura fa davvero bene al rapporto tra esseri umani ed ecosistemi? Una riflessione a partire da un articolo del Guardian.
Crisi climatica e alberi: meglio fare arboricoltura da legno che "boschetti”!
Per prolungare la fissazione di CO2 oltre la vita delle piante queste devono avere un fusto idoneo ad essere trasformato in manufatti di lunga durata.
L’affascinante normalità della selvicoltura
Recensione della serie televisiva "L'uomo dei boschi", una produzione francese con protagonista Simon Allix, un artista viaggiatore che applica il suo talento all’editoria e al cinema.
Vicini e lontani: gli “alieni” tra noi
Recensione del podcast “Vicini e lontani” del Post, con Matteo Bordone si parla di specie alloctone che proliferano fuori dal loro territorio di origine.
Un “viaggio sentimentale” nei boschi italiani
Dicono che troverete più nei boschi che nei libri. E che gli alberi vi insegneranno cose che nessun maestro vi dirà. È vero! Ed è proprio questa la meraviglia del bosco.
La foglia di fico | Storie di alberi, donne e uomini
Pascale ci consegna un diario, un itinerario all’interno del suo “giardino botanico”, dove vengono raccontati i traguardi, ma anche i fallimenti e le debolezze di una vita intrecciata alle pi
Antennae - Se gli alberi potessero registrarci
Un podcast di RAI Play Sound che, in cinque puntate, prova a raccontare altrettante storie scritte a partire dall’immaginario Archivio Dendrosonico: per parlare del presente e del passato.
Il suono del legno
Un video che ripercorre a ritroso il viaggio che ha per protagonista il legno di risonanza di un abete rosso trasformato in un clavicembalo artigianale di elevatissima qualità acustica.
Altre news
Addio al “doppio vincolo” paesaggistico sugli interventi selvicolturali
Approvato l'emendamento che toglie il doppio vincolo ai boschi che ricadono in aree di interesse...
Cryptostroma corticale. Malattia della corteccia fuligginosa dell'acero
Malattia della corteccia fuligginosa dell'acero Malattia che colpisce il genere Acer, in crescita...
Che fine ha fatto la leale collaborazione istituzionale?
L'editoriale a firma della Redazione e del Consiglio Editoriale di Sherwood per commentare la...
Il regolamento EUDR e i nuovi obblighi delle imprese
Ecco cosa cambia per le aziende con l’entrata in vigore del nuovo regolamento EUDR contro la...
Pillole forestali dall’Italia #24 - Disturbi naturali e altre notizie di settembre
Nuova puntata (n. 24) di Pillole forestali dall’Italia, la rubrica che descrive e commenta 5 tra...
Dothistroma septosporum. Malattia delle bande rosse degli aghi di pino
Una delle malattie più dannose i pini di tutto il mondo, segnalata anche in Italia, desta...
Manifesto per una selvicoltura più vicina alla Natura
Raccolta commenti e sottoscrizioni al "Manifesto per una Selvicoltura più vicina alla Natura"...
Pubblicata la prima Strategia Forestale Nazionale
È stata pubblicata la Strategia Forestale Nazionale, un documento di validità ventennale primo nel...
Teleferica forestale COBRA
La teleferica forestale a stazione motrice mobile COBRA di UNIFOREST è progettata e costruita per...
Agriumbria 2024: nuovi spazi espositivi e aumenta il numero delle aziende partecipanti
Agriumbria, manifestazione dedicata all’agricoltura, alla zootecnia e all’alimentazione, giunge...
Un’edizione importante per Forestalia 2023
Dal 27 al 29 ottobre 2023 a Piacenza Expo andrà in scena la nuova edizione di FORESTALIA,...
La Festa dell’Albero. Dalle origini al Regio decreto Serpieri del 1923
La storia, le leggi e le finalità della Giornata nazionale degli alberi giunta fino a noi...