Privacy policy e cookie policy
PRIVACY POLICY
e COOKIE POLICY
Documento Informativo
ai sensi del Regolamento UE 2016/679
Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell' art. 13 della Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) e si ispira anche a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookies nonché a quanto previsto dal Provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 08.05.2014 in materia di cookies. L'informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sui siti internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi.
PRIVACY POLICY
Privacy Policy redatta ai sensi del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 - GDPR.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679, è Compagnia delle Foreste S.r.l., con sede legale in Via Pietro Aretino n.8, 52100 Arezzo (AR), tel. 0575.323504, , nella persona del legale rappresentante Paolo Mori.
2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati di natura personale forniti saranno trattati, nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 del Reg. UE 2016/679, per le seguenti finalità:
- navigazione sul presente sito internet - legittimo interesse (base giuridica del trattamento: art. 6 paragrafo 1 lett. f));
- eventuale richiesta di contatto, con invio di informazioni da Lei richieste - legittimo interesse (base giuridica del trattamento: art. 6 paragrafo 1 lett. f));
- previo consenso e fino a sua opposizione: per attività di marketing o newsletter - consenso (base giuridica del trattamento: art. 6 paragrafo 1 lett. a)).
Vedi Informativa Newsletter >>>
3. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI (artt. 28 - 29 Regolamento UE 2016/679)
I dati di natura personale forniti potranno essere comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili e/o in qualità di incaricati del trattamento che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile, per le finalità sopra elencate (par. 2).
Precisamente, i dati potranno essere comunicati a soggetti per l’esecuzione delle seguenti attività: Manutenzione e sviluppo della rete e infrastruttura informatica - Consulenza - Elaborazioni e adempimenti: amministrativi, contabili e fiscali – Legale – gestione della posta elettronica, newsletter e gestione siti internet; - autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco dei Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile scrivendo a o presso la sede legale di Compagnia delle Foreste S.r.l..
4. TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E GARANZIE
I dati di natura personale forniti potranno essere trasferiti in Paesi appartenenti all’Unione Europea al fine di ottemperare a finalità connesse sopra indicate. I dati forniti non saranno diffusi.
5. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI O CRITERI PER DETERMINARE IL PERIODO
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati.
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lettera e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati.
La conservazione dei dati di natura personale forniti dipende dalla finalità del trattamento:
- navigazione sul presente sito web (si veda, sotto, la cookies policy);
- per una richiesta di contatto (massimo 12 mesi);
- ricezione newsletter o comunicazioni promozionali in genere via e-mail (massimo 24 mesi).
6. NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali. Il conferimento dei dati è facoltativo o necessario a seconda della specifica finalità per la quale il dato viene trattato. Il mancato conferimento dei dati per la finalità al par. 2 lettera c), comporterà l'impossibilità di ottenere quanto richiesto o di usufruire dei servizi del titolare del trattamento.
7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare del Trattamento. Lei ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento. Inoltre, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati (compresi i trattamenti automatizzati, es. la profilazione), nonché alla portabilità dei suoi dati. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati che la riguardano, violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ai sensi dell’art. 15 lettera f) del succitato Reg. UE 2016/679, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali e, con riferimento all’art. 6 paragrafo 1, lettera a) e art. 9, paragrafo 2, lettera a), ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato.
In relazione alle finalità par. 2 lettera c) l’interessato ha il diritto di esercitare la revoca del consenso precedentemente prestato senza pregiudicarne la liceità del trattamento (ai sensi dell’art. 7).
INFORMATIVA COOKIE
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Questo sito utilizza persi tipi di cookie. Alcuni cookie sono posti da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
Il tuo consenso si applica ai seguenti siti web, d’ora in poi denominato ‘il Sito’: www.rivistasherwood.it
Tipologia dei Cookie
I cookie possono essere di vario tipo, a seconda della tipologia dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente.
I cookie di sessione, o temporanei sono quelli scadono o vengono cancellati alla chiusura del browser, mentre quelli persistenti hanno scadenze più lunghe (da pochi minuti a mesi interi) a seconda delle funzioni che svolgono. Sono proprio queste funzioni che distinguono i cookie in due categorie: tecnici e non tecnici (o di profilazione).
I cookie tecnici gestiscono i dati necessari all’erogazione delle pagine e facilitano la navigazione, permettendo, ad esempio, di non dover reinserire user e password per accedere a particolari servizi, di ricordare l’ultima pagina visitata o fino a che punto si è visto un video, di riconoscere il tipo di dispositivo in uso e di adattare le dimensioni delle immagini di conseguenza. I cookie tecnici consentono inoltre di effettuare analisi statistiche aggregate sulle pagine più visitate e sulle preferenze degli utenti, ma solo in forma anonima, e non vengono utilizzati per analizzare il comportamento o le preferenze dei singoli utenti.
I cookie di profilazione, invece, vengono utilizzati per analizzare gli interessi e le abitudini di navigazione dei singoli utenti, per personalizzarne la navigazione ed erogare, ad esempio, contenuti, anche pubblicitari, mirati a particolari interessi.
I cookie possono essere erogati direttamente dal gestore del sito sul quale si sta navigando (cookie di prima parte) o, nel caso il sito si appoggi a servizi esterni per particolari funzioni, da terzi (cookie di terze parti).
Il Sito utilizza sulle sue pagine cookie sia tecnici che non tecnici, anche di terze parti, al fine di migliorare l’esperienza sul proprio sito, adattandolo, ad esempio, a seconda del browser e del dispositivo in uso, selezionando la tipologia dei contenuti visualizzati, o esponendo pubblicità di potenziale interesse per il singolo utente.
La navigazione sulle pagine del Sito prevede l’utilizzo di cookie tecnici e non (questi ultimi detti anche “di profilazione”), di prima e di terza parte, necessari all’erogazione del servizio, utilizzati a fini statistici, di analisi della navigazione e per l’erogazione di servizi e comunicazioni commerciali personalizzate.
Cookie installati su questo sito
Ecco l’elenco dei cookie (raggruppati logicamente a livello di funzionalità o fornitore) presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all’informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Elenco dei cookie presenti sul sito www.rivistasherwood.it
Il Sito utilizza cookie per garantire all’utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Nessuna informazione personale viene memorizzata all’interno di questi cookie
Cookie di sessione
Name |
Domain |
Path |
Value |
YSC |
.youtube.com |
/ |
gSrU5KD_dvk |
GPS |
.youtube.com |
/ |
1 |
_gat |
.rivistasherwood.it |
/ |
1 |
63d4d9ca2458811f13ff428c9b18c37a |
www.rivistasherwood.it |
/ |
9ab15ef26c74906c196d5951283135c7 |
Name |
Domain |
Path |
Expiration in days |
Value |
_fbp |
.rivistasherwood |
/ |
90 |
fb.1.1604448866161.518190844 |
_gid |
.rivistasherwood |
/ |
1 |
GA1.2.1634603689.1604448865 |
_ga |
.rivistasherwood |
/ |
730 |
GA1.2.1656065953.1604448865 |
fr |
.facebook.com |
/ |
90 |
0RnGBDdborfOw3IPo..BfofJi...1.0.BfofJi. |
IDE |
.doubleclick.net |
/ |
390 |
AHWqTUnrco91KAYvoXOSsDyD80eq9oalCzlUC_0yivsctrnQ5tpviCUgz-zjUNBq |
Nome Cookie |
Descrizione |
Durata |
VISITOR_INFO1_LIVE |
Prova a stimare la velocità della connessione dell’utente su pagine con video YouTube |
180 giorni |
YSC |
Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati |
Sessione |
ANALISI TERZE PARTI
Third-party domains cannot install cookies before consent is given.
2 Third-Party Session Cookies
Name |
Domain |
Path |
Value |
YSC |
.youtube.com |
/ |
gSrU5KD_dvk |
GPS |
.youtube.com |
/ |
1 |
Third-Party Stored Cookies
Name |
Domain |
Expiration |
Expiration in days |
Value |
fr |
.facebook.com |
Tue, 02 Feb 2021 00:14:26 GMT |
90 |
0RnGBDdborfOw3IPo..BfofJi...1.0.BfofJi. |
IDE |
.doubleclick.net |
Mon, 29 Nov 2021 00:14:26 GMT |
390 |
AHWqTUnrco91KAYvoXOSsDyD80eq9oalCzlUC_0yivsctrnQ5tpviCUgz-zjUNBq |
VISITOR_INFO1_LIVE |
.youtube.com |
Mon, 03 May 2021 00:14:24 GMT |
180 |
ccjO-NLFb-s |
Domini di terze parti che installano cookies
Domain |
Algorithm |
facebook.com |
Real Cookie Installed |
doubleclick.net |
Real Cookie Installed |
youtube.com |
Real Cookie Installed |
facebook.net |
Could Install Cookies |
google.com |
Could Install Cookies |
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Posizionamento-seo userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
Gestione dei cookie
Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser (sezione dedicata) oppure chiedendo l’opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte
Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser
Chrome
- 1. Eseguire il Browser Chrome
- 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- 3. Selezionare Impostazioni
- 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Consentire il salvataggio dei dati in locale
- Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
- Impedire ai siti di impostare i cookie
- Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
- Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
- Eliminare uno o tutti i cookie
- Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Mozilla Firefox
- 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
- 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- 3. Selezionare Opzioni
- 4. Selezionare il pannello Privacy
- 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
- Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
- Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
- 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
- Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
- Rimuovere i singoli cookie immagazzinati.
- Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Microsoft Edge
- 1.Eseguire il Browser Microsoft Edge
- 2.Fare clic su Altro ( ··· ) > Impostazioni
- 3.In Cancella dati delle esplorazioni, seleziona Scegli gli elementi da cancellare.
- 4.Seleziona la casella di controllo Cookie e dati di siti Web salvati, quindi seleziona Cancella.
- Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Internet Explorer
- 1. Eseguire il Browser Internet Explorer
- 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
- 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
- Bloccare tutti i cookie
- Consentire tutti i cookie
- Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti.
- Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Safari
- 1. Eseguire il Browser Safari
- 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
- 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
- 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
- Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Safari iOS (dispositivi mobile)
- 1. Eseguire il Browser Safari iOS
- 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
- 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati
- Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Opera
- 1.Eseguire il Browser Opera
- 2.Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
- 3.Selezionare una delle seguenti opzioni:
- Accetta tutti i cookie
- Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio perso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
- Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Misure di sicurezza
Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, pulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).
Diritti dell’utente
Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l’Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i deguenti diritti:
- richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
- conoscerne l’origine;
- riceverne comunicazione intelligibile;
- avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
- richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
- nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i suoi dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
- il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy - link alla pagina del Garante);
- nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento.
Nel caso in cui i dati siano trattati in base ai legittimi interessi sono comunque garantiti i diritti degli interessati al trattamento (tranne il diritto alla portabilità che non è previsto dalle norme), in particolare il diritto di opposizione al trattamento che può essere esercitato inviando una richiesta al titolare del trattamento.
Luogo e Titolare del trattamento
Titolare e Responsabile del trattamento ai sensi delle leggi vigenti è Compagnia delle Foreste Srl in persona del Legale Rappresentante.
E’ possibile contattare il Titolare e Responsabile del Trattamento anche all’indirizzo
Aggiornamenti
Ci riserviamo il diritto di modificare questa politica sui cookie di volta in volta. È responsabilità dell’utente verificare regolarmente se ha letto e acconsentito all’ultima versione della politica sui cookie applicabile.
La presente privacy policy è aggiornata alla data del 09/11/2020.
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
Arz el rabb, il bosco di cedri del Libano millenari raccontato da Leila Rossa Mouawad
Il testo integrale in lingua inglese dell'articolo di Leila Rossa Mouawad su "Arz el rabb", il bosco di cedri del Libano millenari e sull'importanza di questa specie per il popolo libanese.
S.O.S. Tarout - per la tutela degli ultimi Cipressi millenari del Sahara
Il progetto internazionale “Tarout” tutela il Cupressus dupreziana, specie del Sahara algerino con 230 alberi millenari su 700 km², studiando e conservando habitat e piante.
Biscogniauxia Nummularia. Cancro carbonioso del faggio
Il cancro carbonioso del faggio sta diventando una minaccia in Europa, in quanto condizioni di stress per le piante trasformano Biscogniauxia nummularia da innocuo endofita a patogeno aggressivo.
Contro vocabolario. Sono corretti i termini piantumazione ed essenza?
Una riflessione sull'uso di alcuni termini forestali in contesti divulgativi con particolare riferimento a "piantumazione" ed "essenza" linguisticamente scorretti rispetto a "piantagione" e "specie
La Summer School forestale: l’iniziativa di AUSF Ancona
AUSF Ancona ha organizzato con successo la Prima Edizione della Summer School "forestale" dedicata a studenti dei Corsi Triennale e Magistrale di Scienze Forestali.
Le foreste europee sono adatte per un futuro sostenibile?
Un focus per far conoscere il processo FOREST EUROPE che da oltre 40 anni promuove strategie comuni per proteggere e gestire in modo sostenibile le foreste in Europa.
Regione Toscana: incentivi per forme associative di gestione forestale
Regione Toscana: incentivi per forme associative di gestione forestale
Tutti gli aggiornamenti EUDR
è stata aperta la possibilità di registrarsi al sito EUDR per la compilazione delle dichiarazioni di dovuta diligenza e sono disponibili le relative sessioni formative.
Lezione aperta sul Bostrico nelle peccete del Parco dell’Adamello
UNIMONT organizza una lezione di entomologia forestale aperta al pubblico, con dimostrazione pratica dei danni causati da Ips typographus nel Parco dell'Adamello, per una corretta informazione.
Boschi Toscani: una scomoda verità. Ambientalismo o populismo?
Boschi Toscani: una scomoda verità. Il documentario del Gruppo Foreste del WWF Toscana che da ambientalismo rischia di sfociare nel populismo.
Segheria mobile Wood-Mizer LT20: un successo globale
La segatronchi Wood-Mizer LT20 è un punto di svolta in vari settori, dai manufatti su misura ai grandi progetti in edilizia.
Segheria Wood-Mizer LT20START: massime prestazioni ad un prezzo per tutti
La Wood-Mizer LT20START ridefinisce il concetto di segheria tecnicamente avanzata con idraulica completa, rendendola accessibile a un vasto pubblico grazie al suo prezzo competitivo. Questo modello
Boschi Toscani: una scomoda verità. Ambientalismo o populismo?
Boschi Toscani: una scomoda verità. Il documentario del Gruppo Foreste del WWF Toscana che da ambientalismo rischia di sfociare nel populismo.
Qual è il vero “baricentro” del settore legno-energia? Una frase di Bernardo Hellrigl
Secondo Hellrigl, Il vero "baricentro" della dendroenergetica risiede nella sua capacità di contribuire alla lotta contro la crisi climatica e al processo di transizione ecologica.
30 anni di Sherwood: nuovi strumenti per gli abbonati e altre storie
Sul sito Rivistasherwood.it nuove iniziative per abbonati e non aprono i festeggiamenti per i 30 anni della rivista sempre impegnata nella diffusione di temi forestali.
La “Foresta dei cedri di Dio”, in Libano, raccontata da Leila Rossa Mouawad
Leila Rossa Mouawad racconta una foresta di cedri del Libano; alberi che, benché oggi minacciati da crisi climatica e patologie, rimangono un segno di resilienza e speranza e simbolo di un Paese.<
Spunti dall’ottava edizione della “Mediterranean Forest Week” di Barcellona
I principali temi trattati all'8ª Mediterranean Forest Week di Barcellona: restaurazione forestale, diversità genetica, incendi e boschi urbani, con focus su giustizia sociale e finanziamenti.
Animazione territoriale: una nuova competenza necessaria per la professione forestale?
Oltreterra 2024 propone una nuova figura professionale: l'animatore forestale territoriale. Serve formazione, anche universitaria, in: progettazione, facilitazione e leadership collaborativa.
La lezione dell’Avez del Prinzep: recensione del nuovo libro di Marco Albino Ferrari
Marco Albino Ferrari, unendo simbolismo, gestione forestale e arte, racconta la storia di un centenario abete bianco trentino che, dopo essersi schiantato rivive in un quartetto d’archi.
Quello che le piante non dicono: recensione del nuovo libro di Riccardo Rizzetto
Umanizzare gli alberi si può, ma con serietà e onestà intellettuale. Questo è ciò che ha fatto Rizzetto nel suo libro dove gli alberi dialogano di ecologia con rigore ed approfondimento scient
L’affascinante normalità della selvicoltura
Recensione della serie televisiva "L'uomo dei boschi", una produzione francese con protagonista Simon Allix, un artista viaggiatore che applica il suo talento all’editoria e al cinema.
Vicini e lontani: gli “alieni” tra noi
Recensione del podcast “Vicini e lontani” del Post, con Matteo Bordone si parla di specie alloctone che proliferano fuori dal loro territorio di origine.
Un “viaggio sentimentale” nei boschi italiani
Dicono che troverete più nei boschi che nei libri. E che gli alberi vi insegneranno cose che nessun maestro vi dirà. È vero! Ed è proprio questa la meraviglia del bosco.
Altre news
Addio al “doppio vincolo” paesaggistico sugli interventi selvicolturali
Approvato l'emendamento che toglie il doppio vincolo ai boschi che ricadono in aree di interesse...
Cryptostroma corticale. Malattia della corteccia fuligginosa dell'acero
Malattia della corteccia fuligginosa dell'acero Malattia che colpisce il genere Acer, in crescita...
Che fine ha fatto la leale collaborazione istituzionale?
L'editoriale a firma della Redazione e del Consiglio Editoriale di Sherwood per commentare la...
Il regolamento EUDR e i nuovi obblighi delle imprese
Ecco cosa cambia per le aziende con l’entrata in vigore del nuovo regolamento EUDR contro la...
Pillole forestali dall’Italia #24 - Disturbi naturali e altre notizie di settembre
Nuova puntata (n. 24) di Pillole forestali dall’Italia, la rubrica che descrive e commenta 5 tra...
Dothistroma septosporum. Malattia delle bande rosse degli aghi di pino
Una delle malattie più dannose i pini di tutto il mondo, segnalata anche in Italia, desta...
Manifesto per una selvicoltura più vicina alla Natura
Raccolta commenti e sottoscrizioni al "Manifesto per una Selvicoltura più vicina alla Natura"...
Pubblicata la prima Strategia Forestale Nazionale
È stata pubblicata la Strategia Forestale Nazionale, un documento di validità ventennale primo nel...
Teleferica forestale COBRA
La teleferica forestale a stazione motrice mobile COBRA di UNIFOREST è progettata e costruita per...
Agriumbria 2024: nuovi spazi espositivi e aumenta il numero delle aziende partecipanti
Agriumbria, manifestazione dedicata all’agricoltura, alla zootecnia e all’alimentazione, giunge...
Un’edizione importante per Forestalia 2023
Dal 27 al 29 ottobre 2023 a Piacenza Expo andrà in scena la nuova edizione di FORESTALIA,...
La Festa dell’Albero. Dalle origini al Regio decreto Serpieri del 1923
La storia, le leggi e le finalità della Giornata nazionale degli alberi giunta fino a noi...